Pubblicata su Storico Amministrazione Trasparente del Comune di Vescovana (http://at.comune.vescovana.pd.it)

Home > Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

SEZIONE IN ALLESTIMENTO

La presente sezione accoglierà progressivamente tutti i dati, i documenti e le informazioni di cui è prevista la pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, che ha riordinato la disciplina degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni in attuazione di quanto previsto dall’articolo 1, comma 35, della Legge c.d. “anticorruzione” n° 190/2012. Le informazioni sono organizzate in sotto-sezioni, in conformità allo schema contenuto nella tabella allegata al decreto citato. Fino al completamento del riordino le informazioni restano consultabili anche nelle altre sezioni di questo sito.

Disposizioni generali

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Sezione contenente il Programma per la Trasparenza e l'Integrità, come indicato all'art. 10, c. 8, lett a) del d.lgs. 33/2013

"8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:

    a) il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità ed il relativo stato di attuazione;"

 

Al fine di ricevere segnalazioni che denuncino condotte e comportamenti sintomatici di episodi o fenomeni corruttivi, il Comune di Vescovana ha attivato una casella di posta elettronica a cui far pervenire ogni eventuale segnalazione: anticorruzione@comune.vescovana.pd.it.

La medesima casella di posta elettronica può essere utilizzata per far pervenire al Responsabile della prevenzione della corruzione, suggerimenti, proposte o contributi per il miglioramento delle azioni previste dal piano o l'attivazione di nuove misure di prevenzione della corruzione.

Per la segnalazione al Responsabile della prevenzione della corruzione di situazoini di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supporto danno erariale o altri illeciti amministrativi è possibile utilizzare il modulo appositamente predisposto.

 

 

AllegatoDimensione
delibera approvazione piano PTPC e PTTI 2017-2019400.2 KB
piano PTPC e PTTI 2017-2019 593.6 KB
all. A) gestione delle aree di rischio 2017-2019224.46 KB
all. B) elenco obblighi di pubblicazione 2017-2019208.72 KB
all. C) codice comportamento disciplinare30.32 KB
piano triennale per la trasparenza e integrità 2016-2018146.43 KB
piano triennale per la trasparenza e integrità 2015-2017172.02 KB
piano triennale per la trasparenza e integrità 2014-2016231.99 KB
all.-1 -obblighi-di-pubblicazione137.36 KB
allegato 2 - definizione flussi informativi256.46 KB
allegato 3 - piano triennale trasparenza268.19 KB
modello per segnalazioni condotte illecite43 KB
decreto 3-2020 responsabile della corruzione e trasparenza217.73 KB

Atti generali

Sezione relativa agli atti generali, come indicato all'art. 12, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

"1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta.

2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati."
 

AllegatoDimensione
statuto_comunale73.92 KB
regolmento_contabilità parte 1^.zip5.02 MB
regolamento_contabilità parte 2^.pdf5.3 MB
regolamento_contabilità parte 3^.pdf4.85 MB
regolamento_sul_diritto_di_accesso_atti949.86 KB
regolamento_di_protezione_civile315.97 KB
regolamento_funzionamento_consiglio_comunale1.65 MB
regolamento_utilizz._agro_effluenti_ di_allev._e_acque_reflue932.91 KB
regolamento_uso_sala_civica_comunale177.84 KB
regolamento_servizio_noleggio_con_conducente96 KB
regolamento_servizio_economato60 KB
regolamento_commissione_vigilanza_pubblico_spettacolo41.3 KB
regolamento_acquisiz._in_economia_lavori_servizi_e_forniture97.13 KB
regolamento_servizio_pasti_caldi_a_domicilio140.83 KB
regolamento_conferimento_incarichi_esterni.64.29 KB
regolamento_albo_pretorio_informatico124.65 KB
regolamento_ordinamento_ufficio_e_servizi231.4 KB
regolamento_imu54.14 KB
regolamento_controlli_interni74.55 KB
regolamento_tares162.27 KB
regolamento_gestione_rifiuti2.31 MB
regolamento_di_polizia_mortuaria3.59 MB
regolamento conc. contrib. persone fisiche e associazioni573.3 KB
regolamento servizio trasporto sociale321.27 KB
regolamento IUC imposta unica comunale174.5 KB
regolamento matrimoni e unioni civili420 KB
regolamento attribuzione PO112.3 KB
regolamento polizia urbana531.6 KB
regolamento elettronico crediti edilizi5.09 MB

Codice Disciplinare

AllegatoDimensione
art.69 D.lgs.n.150-200970.98 KB
codice disciplinare vescovana30.32 KB

Codice di comportamento

Con Delibera di Giunta Comunale n. 52 del 21.12.2013 è stato approvato il Codice di Comportamento dei dipendenti comunali.

Vedi allegati

AllegatoDimensione
D.P.R. 62-2013168.73 KB
delibera 52 del 21.12.2013310.86 KB
codice comportamento allegato 1289.16 KB
relazione codice di comportamento allegato 239.5 KB

Riferimenti Normativi

Riferimenti alle norme di legge statale che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività del Comune si possono consultare alla pagina "Normattiva"

 

Oneri informativi per cittadini e imprese

Sezione relativa agli oneri informativi per cittadini e imprese, come indicato all'art. 34, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

"1. I regolamenti ministeriali o interministeriali, nonché i provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato per regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonché l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici, recano in allegato l'elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con gli atti medesimi. Per onere informativo si intende qualunque obbligo informativo o adempimento che comporti la raccolta, l'elaborazione, la trasmissione, la conservazione e la produzione di informazioni e documenti alla pubblica amministrazione.

2. Ferma restando, ove prevista, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, gli atti di cui al comma 1 sono pubblicati sui siti istituzionali delle amministrazioni, secondo i criteri e le modalità definite con il regolamento di cui all'articolo 7, commi 2 e 4, della legge 11 novembre 2011, n. 180. "

 

Attestazioni OIV o di Struttura Analoga

Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione                  DELIBERA CiVIT N. 71/2013

Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione

DELIBERA ANAC n. 148/2014

Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione 

DELIBERA ANAC N. 43/2016

Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione 

DELIBERA ANAC N. 236/2017

Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione
DELIBERA ANAC N. 141/2018
Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione delibera anac n.141/2019
Pubblicazione dell'attestazione e relativa griglia di attestazione delibera anac n. 213/2020
 
 
 

 

AllegatoDimensione
allegato-1.1-documento-di-attestazione 2019382.58 KB
allegato 3 scheda-di-sintesi 2019197.85 KB
all_2.1_grigliadirilevazionecompilata_vescovana019 82.5 KB
all_2.1_grigliadirilevazionecompilata_vescovana 2019485.88 KB
allegato1.1 documento di attestazione vescovana 201873 KB
allegato 2.1 griglia di rilevazione 201881 KB
allegato 3 scheda di sintesi del.141-2019 - 201829.34 KB
allegato 3 scheda di sintesi vescovana 2017275.99 KB
allegato 2.1 griglia di rilevazione 201781.5 KB
allegato1.1 attestazione vescovana 2017227.3 KB
allegato 3 scheda di sintesi delibera 236-2017 Vescovana 201672.08 KB
allegato 2 griglia delibera 236-2017 vescovana 201645.48 KB
allegato 1 attestazione nucleo di valutazione vescovana 2016186.69 KB
allegato-3 scheda di sintesi delibera 43-2016 vescovana 2015254.37 KB
allegato-2 griglia di rilevazione delibera 43-2016 vescovana 201574.66 KB
allegato-1 documento di attestazione delibera 43-2016 vescovana 2015200.82 KB
allegato 3 scheda di sintesi delibera148-2014135.41 KB
allegato 2 attestazione delibera 148-201454.19 KB
allegato 1 griglia delibera 148-2014 al 31.12.2014118.5 KB
documento di attestazione nucleo di valutazione_allegato 2 30.09.2013217.91 KB
allegato-1-griglia-di-attestazione 30.09.201389 KB
allegato 1 griglia delibera 77-2013 25.42 KB
attestazione nucleo di valutazione 31.01.2014 57.73 KB
scheda di sintesi nucleo di valutazione 31.01.2014132.05 KB

Burocrazia Zero

L'Art. 37, c. 3, D.l. n. 69/2013, prevede la pubblicazione dei casi in cui il rilascio delle autorizzazioni di competenza è sostituito da una comunicazione dell'interessato (burocrazia zero).

Previsto solo per gli enti sperimentali delle zone a burocrazia zero. Nel comune di Vescovana al momento non sono previste zone a burocrazia zero.

L'Art. 37, c. 3-bis, D.l. n. 69/2013, prevede la pubblicazione dell'elenco delle attività delle imprese soggette a controllo (ovvero per le quali le pubbliche amministrazioni competenti ritengono necessarie l'autorizzazione, la segnalazione certificata di inizio attività o la mera comunicazione).

Organizzazione

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o governo

Sezione relativa agli organi di indirizzo politico-amministrativo, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. a) e art. 14 del d.lgs. 33/2013.

Art 13 - "1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:

    a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze; "

Art 14 - "1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, di carattere elettivo o comunque di esercizio di poteri di indirizzo politico, di livello statale regionale e locale, le pubbliche amministrazioni pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni:

    a) l'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo;
    b) il curriculum;
    c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
    d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
    e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;
    f) le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell'organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 7.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati cui al comma 1 entro tre mesi dalla elezione o dalla nomina e per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell'incarico o del mandato. Decorso il termine di pubblicazione ai sensi del presente comma le informazioni e i dati concernenti la situazione patrimoniale non vengono trasferiti nelle sezioni di archivio. "

 

AllegatoDimensione
delibera c.c. 14-2017 convalida eletti493.93 KB
delibera c.c. 16-2017 nomina della giunta360.85 KB
decreto di nomina giunta comunale345.11 KB
curriculum Muraro Elena - Sindaco64.69 KB
curriculum Pattaro Marzio - Vice Sindaco14 KB
curriculum Gasparini Davide - Consigliere319.63 KB
decreto 5-2017 delega Gasparini D. prot. civile69.28 KB
curriculum Tessari Marianna - Consigliere232.2 KB
curriculum Cavestro Antonio - Consigliere142.85 KB
decreto 7-2017 delega Cavestro A. servizi informatici276.6 KB
curriculum Pasini Tito - Consigliere57.09 KB
curriculum Barbin Genny - Consigliere399.37 KB
curriculum Perin Enrico - Consigliere161.43 KB
curriculum Ranci Nicol - Consigliere386.55 KB
decreto 6-2017 delega Ranci N. cultura285.3 KB
curriculum Seren Matteo - Consigliere160.68 KB
organi politici art. 14 c.1 lett. c) d) e)20.64 KB
dichiarazione sindaco pubblicazione sito relazione di fine mandato 2012 -2016.pdf173.42 KB
relazione di fine mandato anni 2012-2016 comune di vescovana.pdf1.24 MB
nota di trasmissione relazione di fine mandato comune di vescovana corte dei conti pdf 175.06 KB
relazione di fine mandato. accett.-consegna pec corte deiconti.pdf77.62 KB
curriculum Maniezzo assessore.pdf190 KB

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Sezione relativa alle sanzioni per mancata comunicazione dei dati, come indicato all'art. 47 del d.lgs. 33/2013

"1. La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all'articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell'incarico al momento dell'assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonché tutti i compensi cui da diritto l'assunzione della carica, dà luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o organismo interessato.

2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 22, comma 2, dà luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennità di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.

3. Le sanzioni di cui ai commi 1 e 2 sono irrogate dall'autorità amministrativa competente in base a quanto previsto dalla legge 24 novembre 1981, n. 689."

Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali

Sezione relativa ai rendiconti dei gruppi consiliari regionali/provinciali, come indicato all'art. 28, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano e le province pubblicano i rendiconti di cui all'articolo 1, comma 10, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, dei gruppi consiliari regionali e provinciali, con evidenza delle risorse trasferite o assegnate a ciascun gruppo, con indicazione del titolo di trasferimento e dell'impiego delle risorse utilizzate. Sono altresì pubblicati gli atti e le relazioni degli organi di controllo."

 

Articolazione degli uffici

Sezione relativa all'articolazione degli uffici, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. b) e c) del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
...
b) all'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;"

Telefono e posta elettronica

Sezione relativa a telefono e posta elettronica, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013

"d) all'elenco dei numeri di telefono nonché delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali."

AllegatoDimensione
e.mail e telefoni uffici comunali70 KB

Consulenti e collaboratori

Sezione relativa a consulenti e collaboratori, come indicato all'art. 15, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

"1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza:

    a) gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico;
    b) il curriculum vitae;
    c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali;
    d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.

2. La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, nonché la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell'articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell'incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma."

Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza

Personale

Titolari di Incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

Sezione relativa agli incarichi amministrativi di vertice, come indicato all'art. 15, c. 1,2 e art. 41, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013

Art.15 - "1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza:

    a) gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico;
    b) il curriculum vitae;
    c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali;
    d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.

2. La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, nonché la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell'articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell'incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma."
Art. 41 - "2. Le aziende sanitarie ed ospedaliere pubblicano tutte le informazioni e i dati concernenti le procedure di conferimento degli incarichi di direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo, nonché degli incarichi di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse, ivi compresi i bandi e gli avvisi di selezione, lo svolgimento delle relative procedure, gli atti di conferimento.

3. Alla dirigenza sanitaria di cui al comma 2, fatta eccezione per i responsabili di strutture semplici, si applicano gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 15. Per attività professionali, ai sensi del comma 1, lettera c) dell'articolo 15, si intendono anche le prestazioni professionali svolte in regime intramurario."

Dirigenti

Sezione relativa ai dirigenti, come indicato all'art. 10, c. 8, lett. d), art. 15, c. 1,2,5, art. 41, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013

"Art.10 - 8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9 ( La trasparenza rileva, altresì, come dimensione principale ai fini della determinazione degli standard di qualità dei servizi pubblici da adottare con le carte dei servizi ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, così come modificato dall'articolo 28 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.):
d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all'articolo 15, comma 1, nonché i curricula dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeo.
Art.15 - 1. Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all'articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza:
    a) gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico;
    b) il curriculum vitae;
    c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali;
    d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
2. La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, nonché la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell'articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi. Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell'incarico. Il Dipartimento della funzione pubblica consente la consultazione, anche per nominativo, dei dati di cui al presente comma.
5. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornato l'elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione, di cui all'articolo 1, commi 39 e 40, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
Art.41 - 2. Le aziende sanitarie ed ospedaliere pubblicano tutte le informazioni e i dati concernenti le procedure di conferimento degli incarichi di direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo, nonché degli incarichi di responsabile di dipartimento e di strutture semplici e complesse, ivi compresi i bandi e gli avvisi di selezione, lo svolgimento delle relative procedure, gli atti di conferimento.
3. Alla dirigenza sanitaria di cui al comma 2, fatta eccezione per i responsabili di strutture semplici, si applicano gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 15. Per attività professionali, ai sensi del comma 1, lettera c) dell'articolo 15, si intendono anche le prestazioni professionali svolte in regime intramurario."

Posizioni organizzative

Sezione relativa alle posizioni organizzative, come indicato all'art. 10, c. 8, lett. d) del d.lgs. 33/2013

"8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9 (La trasparenza rileva, altresì, come dimensione principale ai fini della determinazione degli standard di qualità dei servizi pubblici da adottare con le carte dei servizi ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, così come modificato dall'articolo 28 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.):
...
d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all'articolo 15, comma 1, nonché i curricula dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeo."

 

AllegatoDimensione
curriculum Resp. P.O. area tecnica72.01 KB
area tecnica decreto resp.le PO234.9 KB
area tecnica dichiarazione cause inconferibilità reslp.le PO412.56 KB
curriculum vitae resp.le PO area amm.vo-cont-le53.71 KB
area amm.vo-cont.le decreto resp.le PO235.26 KB
area amm.vo-cont.le dichiarazione cause inconferibilità resp.le PO412.98 KB
delibera di g.c n.28-2019359.47 KB
regolamento attribuzione PO112.3 KB

Dotazione organica

Sezione relativa alla dotazione organica, come indicato all'art. 16, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico."

Personale non a tempo indeterminato

Sezione relativa al personale non a tempo indeterminato, come indicato all'art. 17, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, con la indicazione delle diverse tipologie di rapporto, della distribuzione di questo personale tra le diverse qualifiche e aree professionali, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico. La pubblicazione comprende l'elenco dei titolari dei contratti a tempo determinato.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico."

Tassi di assenza

Sezione relativa ai tassi di assenza, come indicato all'art. 16, c. 3 del d.lgs. 33/2013

"3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale."

2010 - assenze personale

AllegatoDimensione
comunicazione_mensile_assenze_gennaio.pdf106.9 KB
comunicazione_mensile_assenze_febbraio.pdf310.67 KB
comunicazione_mensile_assenze_marzo.pdf310.8 KB
comunicazione_mensile_assenze_aprile.pdf309.47 KB
comunicazione_mensile_assenze_maggio.pdf308.64 KB
comunicazione_mensile_assenze_giugno.pdf308 KB
comunicazione_mensile_assenze_luglio.pdf307.77 KB
comunicazione_mensile_assenze_agosto.pdf308.14 KB
comunicazione_mensile_assenze_settembre.pdf108.48 KB
comunicazione_mensile_assenze_ottobre.pdf175.7 KB
comunicazione_mensile_assenze_novembre_0.pdf311.74 KB
comunicazione_mensile_assenze_dicembre.pdf107.34 KB

2011 - assenze personale

AllegatoDimensione
comunicazione_mensile_assenze_gennaio_0.pdf311.29 KB
comunicazione_mensile_assenze_febbraio_0.pdf311.86 KB
comunicazione_mensile_assenze_marzo_0.pdf107.03 KB
comunicazione_mensile_assenze_aprile_0.pdf106.58 KB
comunicazione_mensile_assenze_maggio_0.pdf107.53 KB
comunicazione_mensile_assenze_giugno_0.pdf107.16 KB
comunicazione_mensile_assenze_luglio_0.pdf107.52 KB
comunicazione_mensile_assenze_agosto_0.pdf107.23 KB
comunicazione_mensile_assenze_settembre_0.pdf107.33 KB
comunicazione_mensile_assenze_ottobre_0.pdf106.96 KB
comunicazione_mensile_assenze_novembre_1.pdf107.24 KB
comunicazione_mensile_assenze_dicembre_0.pdf107.63 KB

2012 - assenze personale

AllegatoDimensione
comunicazione mensile assenze gennaio 107.24 KB
comunicazione mensile assenze febbraio107.52 KB
comunicazione mensile assenze marzo 107.03 KB
comunicazione mensile assenze aprile106.92 KB
comunicazione mensile assenze maggio107.28 KB
comunicazione mensile assenze giugno107.38 KB
comunicazione mensile assenze luglio106.84 KB
comunicazione mensile assenze agosto106.62 KB
comunicazione mensile assenze settembre107.33 KB
comunicazione mensile assenze ottobre106.68 KB
comunicazione mensile assenze novembre107.66 KB
comunicazione mensile assenze dicembre108.01 KB

2013 - assenze personale

AllegatoDimensione
comunicazione mensile assenze gennaio107.93 KB
comunicazione mensile assenze febbraio105.44 KB
comunicazione mensile assenze marzo105.43 KB
comunicazione mensile assenze aprile106 KB
comunicazione mensile assenze maggio106.01 KB
comunicazione mensile assenze giugno 105.72 KB
comunicazione mensile assenze luglio106.08 KB
comunicazione mensile assenze agosto105.78 KB
comunicazione mensile assenze settembre 105.63 KB
comunicazione mensile assenze ottobre105.62 KB
comunicazione mensile assenze novembre106.38 KB
comunicazione mensile assenze dicembre105.96 KB

2014 - assenze personale

AllegatoDimensione
comunicazione mensile assenze gennaio105.08 KB
comunicazione mensile assenze febbraio105.41 KB
comunicazione mensile assenze marzo105.58 KB
comunicazione mensile assenze aprile105.32 KB
comunicazione mensile assenze maggio105.67 KB
comunicazione mensile assenze giugno105.34 KB
comunicazione mensile assenze luglio105.66 KB
comunicazione mensile assenze agosto105.6 KB
comunicazione mensile assenze settembre105.45 KB
comunicazione mensile assenze ottobre105.18 KB
comunicazione mensile assenze novembre105.34 KB
comunicazione mensile assenze dicembre138.21 KB

2015 - assenze personale

AllegatoDimensione
tassi assenza gennaio 2015394.39 KB
tassi assenza febbraio 2015394.37 KB
tassi assenza marzo 2015394.39 KB
tassi assenza aprile 2015394.38 KB
tassi assenza maggio 2015394.38 KB
tassi assenza giugno 2015394.38 KB
tassi assenza luglio 2015394.39 KB
tassi assenza agosto 2015394.4 KB
tassi assenza settembre 2015394.39 KB
tassi assenza ottobre 2015394.39 KB
tassi assenza novembre 2015394.39 KB
tassi assenza dicembre 2015394.39 KB

2016 - assenze personale

AllegatoDimensione
tassi assenza gennaio 2016394.4 KB
tassi assenza febbraio 2016394.38 KB
tassi assenza marzo 2016394.41 KB
tassi assenza aprile 2016394.39 KB
tassi assenza maggio 2016394.39 KB
tassi assenza giugno 201656.17 KB
tassi assenza luglio 2016394.4 KB
tassi assenza agosto 201655.9 KB
tassi assenza settembre 2016394.39 KB
tassi assenza ottobre 2016394.39 KB
tassi assenza novembre 201671.92 KB
tassi assenza dicembre 2016394.41 KB

2017 - assenze personale

AllegatoDimensione
gennaio tassi assenza 201757.71 KB
febbraio tassi assenza 201755.89 KB
marzo tassi assenza 2017394.37 KB
aprile tassi assenza 2017394.38 KB
maggio tassi assenza 201755.85 KB
giugno tassi assenza 2017394.38 KB
luglio tassi assenza 2017394.38 KB
agosto tassi assenza 2017394.4 KB
settembre tassi assenza 2017391.03 KB
ottobre tassi assenza 2017394.4 KB
novembre tassi assenza 2017394.58 KB

2018 - assenze personale

AllegatoDimensione
gennaio tassi assenze 2018394.57 KB
febbraio tassi assenze 2018394.58 KB
marzo tassi assenze 2018394.59 KB
aprile tassi assenze 2018394.57 KB
maggio tassi assenze 2018394.59 KB
giugno tassi assenze 2018394.6 KB
luglio tassi assenze 2018394.6 KB
agosto tassi assenze 2018 394.57 KB
settembre tassi assenze 2018394.59 KB
ottobre tassi assenza 2018394.57 KB
novembre tassi assenze 2018394.59 KB
dicembre tassi assenze 2018394.58 KB

2019- tassi assenza personale

2021 - tassi assenza personale

AllegatoDimensione
01 gennaio tassi assenza 397.3 KB

2019- assenza personale

AllegatoDimensione
1_gennaio_tassi_assenza_2019394.6 KB
2_febbraio_tassi_assenza_2019394.59 KB
3_marzo_tassi_assenza_2019394.58 KB
4_aprile_tassi_assenza_2019394.58 KB
5_maggio_tassi_assenza_2019394.58 KB
6_giugno_tassi_assenza_2019394.61 KB
7_luglio_tassi_assenza_2019394.59 KB
8_agosto_tassi_assenza_2019394.58 KB
9_settembre_tassi_di_assenza_2019394.6 KB
10_ottobre_tassi_di_assenza_2019394.6 KB
11_novembre_tassi_di_assenza_2019394.61 KB
12_dicembre_tassi_di_assenza_2019390.38 KB

2020- assenza personale

AllegatoDimensione
1 gennaio tassi_assenza 2020396.68 KB
2 febbraio tassi assenza 2020396.7 KB
3 marzo tassi assenza 2020396.66 KB
04 aprile tassi assenza 2020396.67 KB
05 maggio tassi assenza 2020396.69 KB
06 giugno tassi assenza 2020397.28 KB
07 luglio tassi assenza 2020397.28 KB
08 agosto tassi assenza 2020394.21 KB
09 settembre tassi assenza 2020394.22 KB
10 ottobre tassi assenza 2020397.31 KB
11 novembre tassi assenza 2020394.23 KB
12 dicembre tassi assenza 2020397.29 KB

2021 - assenza personale

AllegatoDimensione
01 gennaio tassi assenza397.3 KB
02 febbraio tassi assenza394.22 KB

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

Sezione relativa agli incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti, come indicato all'art. 18, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano l'elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l'indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico."

Contrattazione collettiva

Sezione relativa alla contrattazione collettiva, come indicato all'art. 21, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i riferimenti necessari per la consultazione dei contratti e accordi collettivi nazionali, che si applicano loro, nonché le eventuali interpretazioni autentiche."

 

Si rinvia al sito dell'Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni), che ha pubblicato una raccolta sistematica dei Contratti collettivi nazionali del lavoro, relativi al personale con qualifica non dirigenziale.

 

 

Contrattazione integrativa

Sezione relativa alla contrattazione integrativa, come indicato all'art. 21, c. 2 del d.lgs. 33/2013

"2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 47, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le pubbliche amministrazioni pubblicano i contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa certificate dagli organi di controllo di cui all'articolo 40-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 165 del 2001, nonché le informazioni trasmesse annualmente ai sensi del comma 3 dello stesso articolo. La relazione illustrativa, fra l'altro, evidenzia gli effetti attesi in esito alla sottoscrizione del contratto integrativo in materia di produttività ed efficienza dei servizi erogati, anche in relazione alle richieste dei cittadini."

 

clicca qui per contratti integrativi banca dati ARAN

AllegatoDimensione
scheda informativa430.5 KB
fondo contrattazione integrativa t1591.83 KB
contratto integrativo decentrato 2013-20152.15 MB
relazione illustrativa/parere revisore ccdi 2013-20151000.34 KB
contratto_decentrato_2016-2018_vescovana.pdf2 MB
relazione_illustrativa_e_tecnico_finanziaria_vescovana_2016-2018.pdf676.38 KB
t15_modello_2015_c_7944_1_raln.pdf16.56 KB
t15_modello_2016_c_7944_1_raln.pdf5.33 KB

OIV

Sezione relativa all'Organismo Indipendente di Valutazione, come indicato all'art. 10, c. 8, lett. c) del d.lgs. 33/2013

"8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9 (La trasparenza rileva, altresì, come dimensione principale ai fini della determinazione degli standard di qualità dei servizi pubblici da adottare con le carte dei servizi ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, così come modificato dall'articolo 28 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.):
...
c) i nominativi ed i curricula dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione di cui all'articolo 14 del decreto legislativo n. 150 del 2009;"

Dirigenti cessati

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Bandi di concorso

Sezione relativa ai bandi di concorso, come indicato all'art. 19 del d.lgs. 33/2013

"1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornato l'elenco dei bandi in corso, nonché quello dei bandi espletati nel corso dell'ultimo triennio, accompagnato dall'indicazione, per ciascuno di essi, del numero dei dipendenti assunti e delle spese effettuate."

Avviso di selezione- Progetto "Vescovana tra passato e futuro. L'archivio e la biblioteca: nuove opportunità di lavoro"

Il Comune di Vescovana in collaborazione con la Regione Veneto, Irecoop Veneto di Padova e la Soc. Coop. Carpediem di Piove di Sacco realizza un progetto che consentirà di impiegare due persone in un percorso formativo e un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di mesi 6 e per n. 20 ore settimanali.

AllegatoDimensione
avviso di selezione riapertura termini definitivo513.5 KB
domanda di partecipazione264.61 KB

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DI N. 1 POSTO A TEMPO PARZIALE INDETERMINATO (12 ORE) ISTRUTTORE DIRETTIVO VIGILANZA DI POLIZIA LOCALE - CAT. D

AllegatoDimensione
bando di concorso.pdf608.56 KB

Calendario prova orale

Si pubblica di seguito calendario prova orale

AllegatoDimensione
Calendario prova orale.pdf336.73 KB

Criteri di valutazione prove scritte

Si pubblicano i criteri di valutazione delle prove scritte.

AllegatoDimensione
criteri di valutazione prove scritte.pdf280.58 KB

Esito prove scritte - concorso pubblico per titoli ed esami per un posto a tempo parziale di istruttore direttivo vigilanza Polizia Locale - Cat. D

Pubblicazione esito prove scritte.

AllegatoDimensione
esito prove scritte.pdf384.44 KB

Graduatoria finale di merito - provvisoria - concorso pubblico per titoli ed esami per un posto a tempo parziale (12 ore) ed indeterminato di istruttore direttivo di vigilanza Polizia Locale - Cat. D

Pubblicazione graduatoria finale provvisoria.

AllegatoDimensione
graduatoria finale di merito.pdf363.98 KB

Modifica calendario prove di esame

AllegatoDimensione
modifica calendario prove esame346.96 KB

Prove orali

Si pubblicano le tracce delle prove orali del giorno 17/07/2020.

AllegatoDimensione
prove orali.pdf970.66 KB

Prove scritte

Si pubblicano le tracce delle prove scritte del giorno giovedì 2 luglio 2020:  

  ore 15.30 prima prova scritta;

  ore 18.00 seconda prova scritta.

AllegatoDimensione
Prima prova scritta.pdf694.72 KB
Seconda prova scritta.pdf575.06 KB

Utilizzo graduatoria da parte di altri Enti Delibera di Giunta Municipale n.15-2021

Delibera di G.M. n. 15-2021 utilizzo graduatoria da parte di altri Enti

AllegatoDimensione
delibera giunta n 15-2021 utilizzo graduatoria Enti terzi.pdf196.3 KB

Valutazione titoli

Pubblicazione valutazione titoli

AllegatoDimensione
valutazione titoli.pdf341.87 KB

delibera di G.M. n.18-2021 convenzione utilizzo graduatoria Piazzola sul Brenta

delibera di G.M. 18-2021 convenzione utilizzo graduatoria Piazzola sul Brenta

AllegatoDimensione
delibera di g.m 18-2021 convenzione utilizzo graduatoria piazzola.pdf209.17 KB
allegato delibera g.m.18-2021.pdf135.31 KB

determina n. 28-2021 Approvazione graduatoria definitiva - determinazioni

determina n.28-2021 Approvazione graduatoria definitiva - determinazioni

AllegatoDimensione
determina_n._28-2021_approvazione_graduatoria_definitiva.pdf167.47 KB

verbale di ammissione candidati e prove di esame per 1 posto a tempo parziale di Istruttore Direttivo Vigilanza

Di seguito si pubblica il verbale di ammissione dei candidati al concorso a tempo parziale di un posto di Istruttore Direttivo Vigilanza, con calendario degli esami

AllegatoDimensione
verbale ammissione candidati e calendario prove175.01 KB

Graduatoria selezione LPU 2019

Si pubblica di seguito la graduatoria della selezione LPU per il progetto di pubblica utilità relativo alla biblioteca del Comune di Vescovana.

AllegatoDimensione
graduatoria selezione LPU 2019201.72 KB

Performance

Piano della Performance

Sezione contenente il piano della Performance, come indicato all'art. 10, c. 8, lett. b) del d.lgs. 33/2013

" Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9 (La trasparenza rileva, altresì, come dimensione principale ai fini della determinazione degli standard di qualità dei servizi pubblici da adottare con le carte dei servizi ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, così come modificato dall'articolo 28 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.):
...
b) il Piano e la Relazione di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;"

AllegatoDimensione
comune di vescovana piano performance 2014-2016296.41 KB
comune di vescovana piano performance 2015-2017299.51 KB
comune di vescovana piano performance 2016-2018363.08 KB
piano esecutivo di gestione 2016-2018652.85 KB
piano performance 2017-2019361.39 KB
piano esecutivo di gestione 2018-2020449.62 KB

Relazione sulla Performance

Sezione contenente il piano della Performance, come indicato all'art. 10, c. 8, lett. b) del d.lgs. 33/2013

" Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9 (La trasparenza rileva, altresì, come dimensione principale ai fini della determinazione degli standard di qualità dei servizi pubblici da adottare con le carte dei servizi ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, così come modificato dall'articolo 28 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.):
...
b) il Piano e la Relazione di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;"

Ammontare complessivo dei premi

Sezione relativa all'ammontare complessivo dei premi, come indicato all'art. 20, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all'ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l'ammontare dei premi effettivamente distribuiti."

AllegatoDimensione
tab. 15 fondo contrattazione integrativa anno 201323.76 KB
tab. 15 fondo contrattazione integrativa anno 201426.21 KB
tab. 15 fondo contrattazione integrativa anno 201526.13 KB
tab. 15 fondo contrattazione integrativa anno 201654.43 KB
tab. 15 fondo contrattazione integrativa anno 2017114.93 KB

Dati relativi ai premi

Sezione contenente i dati relativi ai premi, come indicato all'art. 20, c. 2 del d.lgs. 33/2013

"2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all'entità del premio mediamente conseguibile dal personale dirigenziale e non dirigenziale, i dati relativi alla distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi, nonché i dati relativi al grado di differenziazione nell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti."

AllegatoDimensione
modello 2013 conto annuale91.23 KB
modello 2014 conto annuale84.6 KB
modello 2015 conto annuale86.75 KB
modello 2016 conto annuale78.46 KB
modello 2017 conto annuale112.93 KB

Benessere organizzativo

Sezione relativa al benessere organizzativo, come indicato all'art. 20, c. 3 del d.lgs. 33/2013

"3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, altresì, i dati relativi ai livelli di benessere organizzativo."

Sistema di misurazione e valutazione della Performance

AllegatoDimensione
sistema di misurazione e valutazione Performance197.27 KB

Enti controllati

Enti pubblici vigilati

Sezione relativa agli enti pubblici vigilati, come indicato all'art. 22, c. 1, lett. a), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013

1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
    a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate; ...
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15."

Società partecipate

Sezione relativa agli enti pubblici vigilati, come indicato all'art. 22, c. 1, lett. a), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013

1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
    ...
    b) l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate; ...
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15."

AllegatoDimensione
elenco società partecipate 20145.94 KB
piano di razionalizzazione_delle societa35.17 KB
allegato A prospetto CVS piano di razionalizzazione502.68 KB
allegato B prospetto CVGA piano dirazionalizzazione473.95 KB
delibera 33 revisione straordinaria partecipate86.88 KB
allegato A) revisione straordinaria partecipate592.3 KB

Enti di diritto privato controllati

Sezione relativa agli enti pubblici vigilati, come indicato all'art. 22, c. 1, lett. c), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013

1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
    ...
    c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15."

Rappresentazione grafica

Sezione contenente la rappresentazione grafica indicata all'art. 22, c. 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013

"1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
...
d) una o più rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma."

Attività e procedimenti

Dati aggregati attività amministrativa

Sezione contenente i dati aggregati sull'attività amministrativa, come indicato all'art. 24, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni che organizzano, a fini conoscitivi e statistici, i dati relativi alla propria attività amministrativa, in forma aggregata, per settori di attività, per competenza degli organi e degli uffici, per tipologia di procedimenti, li pubblicano e li tengono costantemente aggiornati."

 

Tipologie di procedimento

Sezione relativa alle tipologie di procedimento, come indicato all'art. 35, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:

    a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
    b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
    c) il nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonché, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
    d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonché gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
    e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
    f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
    g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
    h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
    i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
    l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
    m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
    n) i risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, facendone rilevare il relativo andamento.

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo."

Monitoraggio tempi procedimentali

Sezione relativa al monitoraggio dei tempi procedimentali, come indicato all'art. 24, c. 2 del d.lgs. 33/2013

Sezione relativa al monitoraggio dei tempi procedimentali, come indicato all'art. 24, c. 2 del d.lgs. 33/2013

2. Le amministrazioni pubblicano e rendono consultabili i risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali effettuato ai sensi dell' articolo 1, comma 28, della legge 6 novembre 2012, n. 190.

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Sezione relativa a dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati, come indicato all'art. 35, c. 3 del d.lgs. 33/2013

"3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale:

    a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti ai sensi degli articoli 43, 71 e 72 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;
    b) le convenzioni-quadro volte a disciplinare le modalità di accesso ai dati di cui all'articolo 58 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;
    c) le ulteriori modalità per la tempestiva acquisizione d'ufficio dei dati nonché per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive da parte delle amministrazioni procedenti."

Provvedimenti

Provvedimenti organi indirizzo-politico

Sezione relativa ai provvedimenti degli organi di indirizzo politico, come indicato all'art. 23 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione «Amministrazione trasparente», gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di:

    a) autorizzazione o concessione;
    b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
    c) concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera di cui all'articolo 24 del decreto legislativo n. 150 del 2009;
    d) accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche.

2. Per ciascuno dei provvedimenti compresi negli elenchi di cui al comma 1 sono pubblicati il contenuto, l'oggetto, la eventuale spesa prevista e gli estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento. La pubblicazione avviene nella forma di una scheda sintetica, prodotta automaticamente in sede di formazione del documento che contiene l'atto."

AllegatoDimensione
elenco_ordinanze_anno_2018.pdf230.9 KB
elenco_decreti_del_sindaco_anno_2018.pdf206.96 KB

Provvedimenti dirigenti

Sezione relativa ai provvedimenti dei dirigenti, come indicato all'art. 23 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione «Amministrazione trasparente», gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di:

    a) autorizzazione o concessione;
    b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
    c) concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera di cui all'articolo 24 del decreto legislativo n. 150 del 2009;
    d) accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche.

2. Per ciascuno dei provvedimenti compresi negli elenchi di cui al comma 1 sono pubblicati il contenuto, l'oggetto, la eventuale spesa prevista e gli estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento. La pubblicazione avviene nella forma di una scheda sintetica, prodotta automaticamente in sede di formazione del documento che contiene l'atto."

AllegatoDimensione
elenco determinazioni anno 2016 1.16 MB
elenco determinazioni anno 2017 1.07 MB
elenco determinazioni anno 20181.02 MB

Controlli sulle imprese

Sezione relativa ai controlli sulle imprese, come indicato all'art. 25 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, pubblicano sul proprio sito istituzionale e sul sito: www.impresainungiorno.gov.it:

    a) l'elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, indicando per ciascuna di esse i criteri e le relative modalità di svolgimento;
    b) l'elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative."

 

Bandi di gara e contratti

Sezione relativa a bandi di gara e contratti, come indicato all'art. 37, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

clicca qui

 

Adempimenti art. 1 comma 32 L. 190/2012
  • anno 2013
  • anno 2014
  • anno 2015
  • anno 2016

Assegnazione alloggi in locazione semplice E.R.P.

E' stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica - anno 2013. 

AllegatoDimensione
graduatoria provvisoria49.02 KB

Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

Avvio nomina nucleo di valutazione

Avvio nomina nucleo di valutazione

AllegatoDimensione
avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse.pdf178.76 KB
dichiarazione di manifestazione di interesse.pdf86.51 KB
dichiarazione sostitutiva e atto di notorieta relativa al possesso dei requisiti .pdf113.09 KB
decreto sindacale n.6 del 02-12-2020.pdf361.54 KB

Decreto di nomina OIV

Decreto di nomina OIV

Avviso di avvenuta aggiudicazione

AllegatoDimensione
avviso_di_aggiudicazione.pdf46.92 KB

Avviso di preinformazione

Avviso per manifestazione di interesse per la vendita di un'area a verde pubblico

 

Il Comune di Vescovana intende acquisire manifestazioni d'interesse per procedere alla vendita di un'area a verde pubblico.

La scadenza del termine utile per la manifestazione di interesse è fissato per martedì 5 luglio 2016 alle ore 12.00.

Responsabile del Procedimento: geom. Giulio CORSO - Responsabile del Settore Servizi Tecnici - tel. 0425/450018 int. 4 -

e-mail servizi.tecnici@comune.vescovana.pd.it

 

AllegatoDimensione
avviso manifestazione di interesse556.97 KB
modello di richiesta manifestazione interesse113.62 KB
avviso rinvio seduta di gara36.64 KB
avviso seduta pubblica156.86 KB

Avviso esplorativo gara informale manifestazione di interesse servizio ricovero,mantenimento e custodia cani randagi e/o vaganti catturati nel territorio comunale ed altri servizi per animali d'affezione

Di seguito si pubblica l'avviso esplorativo e indizione di gara informale per l'acquisizione di manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e custodia cani randagi e/o vaganti catturati nel territorio comunale ed altri servizi per animali d'affezione 

01.07.2020 -30/06/2023

AllegatoDimensione
allegato avviso pubblico A sito151.79 KB
avviso avviso pubblico B sito112.92 KB

affidamento del servizio per anni 3

Affidamento del servizio per anni 3 a Leudica

AllegatoDimensione
determina n.85-2020 di affidamento a leudica.pdf223.4 KB
convenzione leudica.pdf239.65 KB

Bando di Gara Servizio di Tesoreria Comunale 01.01.2015-31.12.2019

Con determina n. 142 del 30.12.2014 è avvenuta l'aggiudicazione definitiva del Servizio di tesoreria comunale per il periodo 01.01.2015-31.12.2019 alla Banca Adria -Credito Cooperativo del Delta

Si AVVISA che è stato inserito tra gli allegati una comunicazione di precisazione in ordine al bando di gara- disciplinare del servizio di tesoreria.

Si allega documentazione per la presentazione delle istanze.

Per informazioni:

COMUNE DI VESCOVANA

VIA ROMA 32

35040 VESCOVANA PD

TEL 0425-450018

FAX 0425 -920275

segreteria@comune.vescovana.pd.it

 

 

Delibera a contrarre

AllegatoDimensione
determina a contrarre interventi sulla viabilità comunale - Programma 6000 campanili612.59 KB
determina a contrarre per alienazione area a verde pubblico (ZTO D) P.P. Settore Industriale758.13 KB

Determina a contrarre per servizio di autista con scuolabus comunale

Determina a contrarre n. 82 del 12.09.2016:

Capitolato speciale d'appalto

schema lettera invito

domanda di partecipazione

offerta economica

 

AllegatoDimensione
determina n. 82 del 12.09.2016374.92 KB
capitolato servizio trasporto scolastico166.5 KB
lettera invito all. b189 KB
domanda di partecipazione all. c77.5 KB
offerta economica all d6.79 KB

Determinazione a contrarre per l'affidamento diretto ai sensi della legge 11 settembre 2020 n. 120 sul mercato della pubblica amministrazione (Mepa) per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare. Impegno di spesa cig Z1030F4ED7

Determinazione a contrarre per l'affidamento diretto ai sensi della Legge 11 settembre 2020 n.120 sul mercato della pubblica amministrazione (Mepa) per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare. Impegno di spesa cig Z1030F4ED7

AllegatoDimensione
det.26-2021 affidamento .pdf299.03 KB
stipula trattativa diretta.pdf_1.p7m.pdf108.85 KB
capitolato sad 2021.pdf184.92 KB

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Manifestazione d'interesse e indizione di gara informale. Servizio randagismo per il periodo dal 01.07.2017 al 30.06.2020

Scadenza istanze 9 giugno 2017

AllegatoDimensione
Avviso di manifestazione d'interesse441.5 KB
Modello A) Istanza93.6 KB

Manifestazione di interesse a partecipare a procedura negoziata per l'affidamento dei lavori di "Riqualificazione Piazza della Libertà"

L'Amministrazione Comunale intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all'affidamento dei lavori di "Riqualificazione piazza della Libertà" mediante procedura negoziata di cui all'art. 36, comma 2, lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016.

Gli interessati dovranno far pervenire istanza compilata nell'allegato modello esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: vescovana.pd@cert.ip-veneto.net entro il termine perentorio del giorno 08/06/2018  ore 12.00.

Nell'oggetto della PEC dovrà necessariamente essere indicata la seguente dicitura: Avviso pubblico di manifestazione di interesse a partecipare ad una procedura negoziata per l'affidamento dei lavori denominati Riqualificazione di Piazza della Libertà - CUP C16D17003670001. 

 

AllegatoDimensione
avviso di manifestazione interesse.pdf1.63 MB
istanza di partecipazione.pdf1.69 MB

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Criteri e modalità

Sezione relativa a criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere, come indicato all'art. 26, c. 1 del d.lgs. 33/2013

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati."

AllegatoDimensione
Regolamento servizi pasti caldi47 KB
Regolamento concessione contributi a persone fisiche e associazioni573.3 KB
Regolamento servizio trasporto sociale321.27 KB

Atti di concessione

Sezione relativa agli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, come indicato all'art. 26, c. 2 e all'art. 27 del d.lgs. 33/2013

Art. 26 - "2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro."
Art. 27 - "1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
    a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
    b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
    c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
    d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
    e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
    f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.
2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione."

Albo beneficiari

Albo beneficiari

AllegatoDimensione
albo beneficiari 201486.82 KB
albo beneficiari 2017118.19 KB
albo beneficiari 2018118.57 KB

Atti in concessione

 

  

L’art. 18, intitolato “Amministrazione aperta”, della D.L. n. 83/2012, convertito nella legge n. 134/2012,  prevede delle misure di pubblicità per la trasparenza nella pubblica amministrazione; nello specifico tale articolo prevede che “la concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere di cui all’articolo 12 della legge 7 agosto 1990 n. 241 ad enti pubblici e privati, siano soggetti alla pubblicità sulla rete internet e costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell’anno solare.

 

clicca qui per i dati

 

Bilanci

Bilancio preventivo e consuntivo 2020-2021

Sezione relativa al bilancio preventivo e consuntivo, come indicato all'art. 29, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilità e comprensibilità."

2015 Preventivo - Consuntivo

AllegatoDimensione
2015 bilancio di previsione entrate39.38 KB
2015 bilancio di previsione uscite58.1 KB
2015 quadro riassuntivo bilancio di previsione6.85 KB
2015 consuntivo entrate65.8 KB
2015 consuntivo uscite97.92 KB
2015 quadro riassuntivo consuntivo15.21 KB

2016 Consuntivo

AllegatoDimensione
conto del bilancio 2016 entrate33.27 KB
conto del bilancio 2016 uscite201.34 KB
quadro riassuntivo 20168.91 KB

2016-2018 Preventivo e consuntivo

AllegatoDimensione
2016-2018 bilancio di previsione entrate17.35 KB
2016-2018 bilancio di previsione uscite45.92 KB
2016-2018 quadro generale riassuntivo 12.7 KB
D.u.p. documento unico di programmazione 2016-2018367 KB

2017-2019 Preventivo e consuntivo

AllegatoDimensione
2017-2019 bilancio di previsione entrate17.56 KB
2017-2019 bilancio di previsione uscite47.09 KB
2017-2019 quadro riassuntivo generale12.65 KB
D.u.p. documento unico di programmazione 2017-2019363.1 KB
conto di bilancio entrate 2017690.78 KB
conto di bilancio uscite 20171.72 MB
quadro generale riassuntivo 2017131.32 KB

2018-2021 preventivo e consuntivo

AllegatoDimensione
bilancio entrate 2018-2020431.38 KB
bilancio uscite 2018-20201.18 MB
quadro generale riassuntivo 2018-2020136.27 KB

2019-2021 preventivo e consuntivo

AllegatoDimensione
bilancio entrate 2019-2021409.21 KB
bilancio uscite 2019-20211.19 MB
quadro generale riassuntivo 2019-2021138.65 KB
entrate consuntivo 2019524.56 KB
uscite consuntivo 20191.12 MB
quadro generale riassuntivo consuntivo 2019152.38 KB

2020 - 2021 preventivo e consuntivo

bilancio 2020 entrate

AllegatoDimensione
bilancio entrate 2020210.41 KB
bilancio uscite 2020463.58 KB
quadro generale riassuntivo133.63 KB

Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Sezione relativa al piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, come indicato all'art. 29, c. 2 del d.lgs. 33/2013

"2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano il Piano di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, con le integrazioni e gli aggiornamenti di cui all'articolo 22 del medesimo decreto legislativo n. 91 del 2011."

AllegatoDimensione
indicatori allegato bilancio di previsione 2017-20191.6 MB
indicatori allegato bilancio di previsione 2018-2020345.14 KB
indicatori allegato bilancio di previsione 2019-202142.71 KB

Beni immobili e gestione patrimonio

Patrimonio immobiliare

Sezione relativa al patrimonio immobiliare, come indicato all'art. 30 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative degli immobili posseduti, nonché i canoni di locazione o di affitto versati o percepiti."

AllegatoDimensione
elenco immobili al 31.12.20172.4 KB
elenco immobili al 31.12.20152.4 KB

Canoni di locazione e affitto

Sezione relativa ai canoni di locazione e affitto, come indicato all'art. 30 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative degli immobili posseduti, nonché i canoni di locazione o di affitto versati o percepiti."

AllegatoDimensione
scheda immobili in locazione59.59 KB

Controlli e rilievi sull'amministrazione

Sezione relativa ai controlli e rilievi sull'amministrazione, come indicato all'art. 31, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, unitamente agli atti cui si riferiscono, i rilievi non recepiti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile e tutti i rilievi ancorché recepiti della Corte dei conti, riguardanti l'organizzazione e l'attività dell'amministrazione o di singoli uffici."

 

 

Corte dei Conti

AllegatoDimensione
delibera di archiviazione rendiconto 2013 corte dei conti380.38 KB

Organi di revisione amministrativa contabile

AllegatoDimensione
verbale n. 32-2016 bilancio di previsione 2017-2019544.08 KB
verbale n. 16-2016 bilancio di previsione 2016-2018537.68 KB
verbale n. 18-2016 relazione illustrativa al rendiconto di gestione 201570.63 KB
verbale n. 18-2016 allegato relazione illustrativa al rendiconto di gestione 2015354.2 KB
verbale n. 5-2015 relazione al preventivo 2015 e pluriennale20.83 KB
verbale n. 5-2015 allegato relazione al bilancio di previsione 2015376.21 KB

Organismi indipendenti di valutazione,nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Attestazioni dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione

Programma biennale degli acquisti di beni e servizi

Programma biennale degli acquisti di beni e servizi

Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2021-2022

Programma  biennale degli acquisti di beni e servizi 2021-2022

AllegatoDimensione
delibera di g.m n.36-2020 acquisto beni e servizi 2021-2022.rtf391.34 KB
allegato1.xls38 KB
allegato 2.xls44.5 KB
allegato3.xls28 KB

Servizi erogati

Carta dei servizi e standard di qualità

Sezione relativa alla carta dei servizi e agli standard di qualità, come indicato all'art. 32, c. 1 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici."

Costi contabilizzati

Sezione relativa ai costi contabilizzati, come indicato all'art. 32, c. 2, lett. a) e all'art. 10, c. 5 del d.lgs. 33/2013

Art.32 - "2. Le pubbliche amministrazioni, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:

    a) i costi contabilizzati, evidenziando quelli effettivamente sostenuti e quelli imputati al personale per ogni servizio erogato e il relativo andamento nel tempo;"
Art.10 - "5. Ai fini della riduzione del costo dei servizi, dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché del conseguente risparmio sul costo del lavoro, le pubbliche amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi erogati, agli utenti sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279. Le amministrazioni provvedono altresì alla contabilizzazione dei costi e all'evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al personale per ogni servizio erogato, nonché al monitoraggio del loro andamento nel tempo, pubblicando i relativi dati ai sensi dell'articolo 32."

Tempi medi di erogazione dei servizi

Sezione relativa ai tempi medi di erogazione dei servizi, come indicato all'art. 32, c. 2, lett. b) del d.lgs. 33/2013

"2. Le pubbliche amministrazioni, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
...
b) i tempi medi di erogazione dei servizi, con riferimento all'esercizio finanziario precedente."

Liste di attesa

Sezione relativa alle liste di attesa, come indicato all'art. 41, c. 6 del d.lgs. 33/2013

"6. Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario sono tenuti ad indicare nel proprio sito, in una apposita sezione denominata «Liste di attesa», il tempi di attesa previsti e i tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata."

Class action

Servizi in rete

Pagamenti dell'amministrazione

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Sezione relativa all'indicatore di tempestività dei pagamenti, come indicato all'art. 33 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato: «indicatore di tempestività dei pagamenti»."

AllegatoDimensione
certificazione indicatore tempestivita anno 2014 41.49 KB
indicatore 1 trimestre 20154.37 KB
indicatore 2 trimestre 2015 4.38 KB
indicatore 3 trimestre 2015 4.38 KB
indicatore 4 trimestre 2015 4.38 KB
certificazione indicatore tempestività anno 20154.49 KB
indicatore 1 trimestre 201613.35 KB
indicatore 2 trimestre 201613.38 KB
indicatore 3 trimestre 201616.3 KB
indicatore 4 trimestre 201616.31 KB
indicatore di tempestivita annuale 201614.58 KB
indicatore 1 trimestre 20174.38 KB
indicatore 2 trimestre 20174.38 KB
indicatore 3 trimestre 20174.38 KB
indicatore 4 trimestre 20174.38 KB
indicatore di tempestivita annuale 20174.48 KB
indicatore 1 trimestre 20184.38 KB
indicatore 2 trimestre 20184.38 KB
indicatore 3 trimestre 20184.37 KB
indicatore 4 trimestre 20184.37 KB
indicatore di tempestivita annuale 201890.87 KB
indicatore 1 trimestre 2019164.29 KB
indicatore 2 trimestre 2019163.07 KB
indicatore 3 trimestre 2019165.74 KB
indicatore 4 trimestre 2019164.99 KB
indicatore di tempestivita annuale 2019166.89 KB
indicatore 1 trimestre 2020163.71 KB
indicatore 2 trimestre 2020163.13 KB
indicatore 3 trimestre 2020165.47 KB
indicatore 4 trimestre 2020163.88 KB
indicatore di tempestivita annuale 2020167.01 KB

IBAN e pagamenti informatici

Sezione relativa a IBAN e pagamenti informatici, come indicato all'art. 36 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82."

AllegatoDimensione
IBAN pagamenti informatici67 KB

Dati sui pagamenti

AllegatoDimensione
elenco adempimento d.l. 35/2013 art.6 c.9196.85 KB

Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale

Opere pubbliche

Sezione relativa alle opere pubbliche, come indicato all'art. 38 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente sui propri siti istituzionali: i documenti di programmazione anche pluriennale delle opere pubbliche di competenza dell'amministrazione, le linee guida per la valutazione degli investimenti; le relazioni annuali; ogni altro documento predisposto nell'ambito della valutazione, ivi inclusi i pareri dei valutatori che si discostino dalle scelte delle amministrazioni e gli esiti delle valutazioni ex post che si discostino dalle valutazioni ex ante; le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, le informazioni relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate. Le informazioni sui costi sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dall'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che ne cura altresì la raccolta e la pubblicazione nel proprio sito web istituzionale al fine di consentirne una agevole comparazione."

AllegatoDimensione
Elenco opere pubbliche 2014-2016496.76 KB
Elenco opere pubbliche 2015-2017137.55 KB
Elenco opere pubbliche 2015-2017 aggiornamento502.88 KB
Elenco opere pubbliche 2016-2018472.63 KB
Elenco opere pubbliche 2016-2018 aggiornamento473.86 KB
Elenco opere pubbliche 2018-2020812.28 KB
Elenco opere pubbliche 2019-2021807.7 KB
Elenco opere pubbliche 2019_2021 aggiornamento1.55 MB
Elenco opere pubbliche 2019_2021 aggiornamento1.67 MB
Elenco opere pubbliche 2020_2022.pdf1.56 MB
Programma triennale opere pubbliche 2021_2023.pdf1.75 MB

Atti di programmazione delle opere pubbliche

vai alla sottosezione " bandi di gara e contratti"

Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici

Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

Pianificazione e governo del territorio

Sezione relativa alla pianificazione e governo del territorio, come indicato all'art. 39 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:

    a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti;
    b) per ciascuno degli atti di cui alla lettera a) sono pubblicati, tempestivamente, gli schemi di provvedimento prima che siano portati all'approvazione; le delibere di adozione o approvazione; i relativi allegati tecnici.

2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.

3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.

4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale."

AllegatoDimensione
Proposta delibera Consiglio Comunale adozione variante trasposizione cartografica (prodromica PAT)400.25 KB
Tav. 13.1.1 variante residenziale1.27 MB
Tav. 13.1.2. variante residenziale1.76 MB
Tav. 13.3.1 variante residenziale815.99 KB
Tav. 13.3.2 variante residenziale914.91 KB
Tav. 13.3.3 variante residenziale980.78 KB
Tav. 13.1.1 produttiva1.27 MB
Tav. 13.1.2 produttiva1.76 MB
Proposta delibera consiglio - definizione criteri determinazione contributo straordinario286.04 KB
Modalita' di valutazione convenienza pubblica251.22 KB
Proposta delibera Consiglio Comunale approvazione variante trasposizione cartografica156.41 KB
Proposta delibera Consiglio Comunale approvazione variante SUAP ai sensi art 8 DPR 160/2010434.09 KB
Allegato sub A - verbale conferenza decisoria1.65 MB
Allegato sub B - parere motivato VAS506.75 KB
Tav. 01 - stato di fatto284.97 KB
Tav. 02 - stato di progetto numerazione fabbricati423.71 KB
Tav. 03A - viabilita interna - aree verdi - parcheggi1.88 MB
Tav. 03B - estratto carte tecniche - PTCP - PATI210.47 KB
Tav. 03C - estratto carte tecniche - PRG - catasto - PTRC182.34 KB
Tav. 03D - planimetria lotto aree verdi - parcheggi - indici urbanistici1.53 MB
Tav. 03E - aggiornamento prg comune di vescovana345.08 KB
Tav. 04 - opera n 13 - passo carraio385.6 KB
Tav. 05A - reti di scarico - opere idrauliche2.66 MB
Tav. 05B - sezione fossi - manufatti di controllo596.58 KB
Tav. 06 - fabbricato n 1 - modifiche interne475.3 KB
Tav. 07 - ampliamento ufficio pesa 251.63 KB
Tav. 08 - fabbricato n 3 - cabina elettrica210.29 KB
Tav. 09 - fabbricato n 4 - punto vendita495.35 KB
Tav. 10 - fabbricato n 5 - serbatoi antincendio252.14 KB
Tav. 11 - fabbricato n 6 - silos - essicatoio - locale quadri429.58 KB
Tav. 12 - fabbricato n 7 - magazzino con tettoia484.35 KB
Tav. 13 - fabbricato n 8 - magazzino con tettoia371.92 KB
Tav. 14A - fabbricato n 9 - tettoia con fossa - essicatoio 1483.62 KB
Tav. 14B - fabbricato n 9 - sistema di sicurezza sulla copertura688.22 KB
Tav 15A - fabbricato n 10 - magazzino a 2 celle944.67 KB
Tav. 15B - fabbricato n 10 - sistema di sicurezza sulla copertura767.45 KB
Tav. 16A - fabbricato n 11 - magazzino per cereali703.81 KB
Tav. 16B - fabbricato n 11 - sistema di sicurezza sulla copertura738.53 KB
Tav. 17 - opera n 12 - distributore di gasolio ad uso privato182.96 KB
Tav. 18 - adeguamento opere alla legge 13/891.86 MB
Tav. 19 - stralci esecuzione lavori1.39 MB
Schema di convenzione art. 4 LR 31/12/2012 n. 55309.88 KB
Proposta delibera Consiglio Comunale n. 4 del 06/02/2016127.16 KB
allegato A)477.26 KB
allegato B)517.56 KB
avviso variante verde415.24 KB
richiesta di riclassificazione area edificabile 206.75 KB
delibera g.c. n. 49 del 25/10/2016247.32 KB
stralcio_tav._31.5 MB
all._d.e_-_relazione_variante_puntuale_n_4_settore_industriale262.08 KB
all._d.f._planimetria_catastale_aggiornata79.4 KB
avviso_deposito_variante_puntuale_n._4_settore_industriale54.23 KB
delibera g.c. n. 50 del 25/10/2016344.18 KB
planimetria centro abitato2.64 MB
tabella progressive chilometriche centro abitato150.37 KB
delibera G.C. n. 9 del 14/03/2017 - individuazione centro urbano632.31 KB
avviso prot. 1425 del 30/03/2017371.88 KB
scheda n. 1155.85 KB
delibera G.C. n. 10 del 14/03/2017 - variante verde423.92 KB
avviso varianti verdi411.39 KB
richiesta di riclassificazione area edificabile206.75 KB

OBIETTIVI PRIORITARI E CRITERI INFORMATORI PER LE FUTURE POLITICHE IN MATERIA DI GOVERNO DEL TERRITORIO

AllegatoDimensione
Relazione di anteprima all'atto di indirizzo1.92 MB
Delibera Giunta Comunale nr. 38 del 05092019 - Atto di indirizzo413.29 KB

REGOLAMENTO EDILIZIO (REC) IN ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO (RET)

link di collegamento al Regolamento edilizio comunale

AllegatoDimensione
Avviso di approvazione regolamento edilizio345.78 KB
Delibera Consiglio Comunale nr. 39 del 28122019220.69 KB

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CREDITI EDILIZI E REGISTRO COMUNALE ELETTRONICO DEI CREDITI EDILIZI

AllegatoDimensione
Delibera Consiglio Comunale nr. 40 del 28122019267.76 KB
Registro elettronico dei crediti5.08 MB
Delibera Consiglio Comunale nr.15 del 25072020269.47 KB
allegato A - sussidi operativi1.01 MB
allegato B - RECRED649.93 KB
allegato C - modulistica659.44 KB

VARIANTE DI ADEGUAMENTO ALLE DISPOSIZIONI SUL CONTENIMENTO DEL SUOLO L.R. 14/2017

AllegatoDimensione
Integrità del territorio - ambiti di urbanizzazione consolidata4.06 MB
Analisi e dimensionamento delle zone non attuate4.82 MB
Relazione di accompagnamento862.76 KB
Norme Tecniche di Attuazione - testo comparato726.96 KB
Norme Tecniche di Attuazione - testo finale867.24 KB
Registro Consumo di Suolo621.92 KB
Relazione Specialistica Studio VCI601.05 KB
Delibera Consiglio Comunale n. 25 del 19102019265.22 KB
Avviso di deposito variante642.73 KB
Delibera Consiglio Comunale n. 38 del 28122019 - approvazione variante216.46 KB
Avviso di approvazione variante481.48 KB

VARIANTE PARZIALE AL PRG - REGOLAMENTO EDILIZIO

Con delibera di Consiglio Comunale nr. 12 del 07/07/2018 è stata approvata la variante parziale al P.R.G. del Comune di Vescovana per le modifiche al Regolamento Edilizio (art. 81 - elementi caratteristici).

AllegatoDimensione
avviso approvazione variante.pdf334.36 KB
delibera Consiglio Comunale n.12 del 07072018.pdf1.65 MB
relazione tecnica.pdf592.58 KB
regolamento edilizio - art. 81.pdf1.48 MB

VARIANTE VERDE PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI - ANNO 2018

Con delibera di Consiglio Comunale nr. 11 del 09/03/2019 è stata approvata la variante parziale al P.R.G. per la riclassificazine di aree edificabili (ai sensi dell'art. 7 L.R. 4/2016) - "Varianti verdi" - anno 2018.

 

 

Link per la visione degli elaborati

AllegatoDimensione
delibera consiglio comunale nr. 11 del 09032019.pdf436.56 KB
avviso pubblicazione.pdf346.9 KB

VARIANTE VERDE PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI

Con delibera di Consiglio Comunale nr. 31 del 29/07/2017 è stata adottata la variante parziale al P.R.G. per la riclassificazione di aree edificabili (ai sensi dell'art. 7 L.R. 4/2016 "Varianti verdi"

 

Link per la visione degli elaborati

Informazioni ambientali

Sezione relativa alle informazioni ambientali, come indicato all'art. 40 del d.lgs. 33/2013

"1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonché dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.

2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonché le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».

3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.

4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente già stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto."

Incendio capannone in data 30/10/2020

AllegatoDimensione
ordinanza nr. 9 del 04112020182.05 KB
rapporto di prova 772493860.39 KB
rapporto di prova 77249598.08 KB
ordinanza nr. 10 del 02122020 - proroga termini1.52 MB

Strutture sanitarie private accreditate

Sezione relativa alle strutture sanitarie private accreditate, come indicato all'art. 41, c. 4 del d.lgs. 33/2013

"4. E' pubblicato e annualmente aggiornato l'elenco delle strutture sanitarie private accreditate. Sono altresì pubblicati gli accordi con esse intercorsi."

Interventi straordinari e di emergenza

Sezione relativa a interventi straordinari e di emergenza, come indicato all'art. 42 del d.lgs. 33/2013

"1. Le pubbliche amministrazioni che adottano provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, o a provvedimenti legislativi di urgenza, pubblicano:

    a) i provvedimenti adottati, con la indicazione espressa delle norme di legge eventualmente derogate e dei motivi della deroga, nonché l'indicazione di eventuali atti amministrativi o giurisdizionali intervenuti;
    b) i termini temporali eventualmente fissati per l'esercizio dei poteri di adozione dei provvedimenti straordinari;
    c) il costo previsto degli interventi e il costo effettivo sostenuto dall'amministrazione;
    d) le particolari forme di partecipazione degli interessati ai procedimenti di adozione dei provvedimenti straordinari."

Altri contenuti

Sezione dove sono collocati altri contenuti pubblicati a fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle sotto-sezioni indicate nell'Allegato al d.lgs. 33/2013

Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati

Accesso civico

RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA – ACCESSO CIVICO
 

Il Sindaco con proprio decreto in data 30.11.2013, n. 4 ha nominato il Segretario Generale dott.ssa Paola Peraro Responsabile per la trasparenza.
Il Responsabile per la trasparenza, tra l’altro, controlla e assicura la regolare attuazione dell’accesso civico.

 

Il Decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 ha modificato ed integrato il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (cosiddetto "decreto trasparenza") con particolare riferimento al diritto di accesso civico,  introducendone una nuova forma, il cosiddetto "accesso civico generalizzato".

 

L'ACCESSO CIVICO "SEMPLICE"

L'accesso civico "semplice" è un istituto introdotto dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33, ed è regolato dal primo comma dell'art. 5.  E' correlato ai soli atti ed informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione ai sensi della normativa vigente. E' pertanto il diritto di chiunque di richiedere i medesimi nei casi in cui  sia stata omessa la loro pubblicazione.

L'accesso civico può essere esercitato da chiunque, senza obbligo di motivare la richiesta sulla base di interessi specifici: infatti, secondo quanto previsto dall'art. 3 del D.Lgs. 33/2013, tutti i documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente, sono pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente, e di utilizzarli e riutilizzarli.
Questo istituto differisce dal "diritto di accesso" agli atti e ai documenti amministrativi, disciplinato dalla Legge 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni, (il cosiddetto "accesso documentale") che ha lo scopo di tutelare un interesse giuridico particolare e può essere esercitato solo da soggetti portatori di tali interessi, ed ha per oggetto atti e documenti individuati.
L’accesso documentale opera sulla base di norme e presupposti diversi da quelli afferenti l’accesso civico (generalizzato e non).

 

L'ACCESSO CIVICO "GENERALIZZATO"
L'accesso civico "generalizzato" è un diritto esercitabile relativamente ai dati e ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, ossia per i quali non sussista uno specifico obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza.

Scopo dell'accesso civico generalizzato è quello di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche  e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.

L’accesso civico generalizzato può essere esercitato da chiunque, senza obbligo di motivare la richiesta sulla base di interessi specifici. I casi di esclusione e limiti all'accesso civico sono disciplinati dall'art. 5-bis del decreto n. 97/2016.
Il rilascio di dati e documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo rimborso del costo sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione dei supporti materiali.
Le istanze non devono essere generiche ma consentire l’individuazione del dato, del documento o dell’informazione di cui è richiesto l’accesso. Non è ammissibile una richiesta meramente esplorativa volta a scoprire di quali informazioni l’Amministrazione dispone.

 

MODALITA' DI ESERCIZIO DELL'ACCESSO CIVICO "SEMPLICE" E "GENERALIZZATO"
Le richieste di accesso civico possono essere presentate secondo una delle seguenti modalità:

  • Dott.ssa Peraro Paola casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC istituzionale: vescovana.pd@cert.ip-veneto.net
  • tramite invio postale all'indirizzo Comune di Vescovana - Via Roma 32 - 35040 Vescovana (PD)
  • tramite fax 0425 920275

 
Se la richiesta di accesso civico non è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto, la stessa deve essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
 
La richiesta di accesso civico "semplice" va presentata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il quale entro 30 giorni procede alla pubblicazione  dei documenti, informazioni o dati nel sito, e trasmette o comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione ed il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Vescovana (RPCT) è la d.ssa Paola Peraro.

Telefono: 0425-450018 -  email: segreteria@comune.vescovana.pd.it

 

Nel caso di accesso civico "generalizzato", l’istanza va indirizzata al Responsabile del Settore competente - nel caso in cui l'istante sia a conoscenza dell'ufficio che detiene il dato/documento richiesto - o al Protocollo dell'Ente - nel caso in cui non sia a conoscenza di tale informazione.
Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di trenta giorni (art. 5, c. 6, del D.Lgs. n. 33/2013) dalla presentazione dell’istanza con la comunicazione del relativo esito al richiedente e agli eventuali soggetti controinteressati. Tali termini sono sospesi nel caso di comunicazione dell’istanza ai controinteressati durante il tempo stabilito dalla norma per consentire agli stessi di presentare eventuale opposizione (10 giorni dalla ricezione della comunicazione).

 

RICHIESTA DI RIESAME

Nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso generalizzato o di mancata risposta entro il termine previsto il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il quale decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni  (eventualmente sentito il Garante per la protezione dei dati personali, il quale si pronuncia entro 10 giorni dalla richiesta; durante tale periodo i termine per l'adozione del provvedimento da parte del citato responsabile è sospeso). Avverso la decisione dell'amministrazione o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il richiedente può proporre ricorso al TAR..

 

AllegatoDimensione
disciplina contenente indirizzi85 KB
modulo di accesso civico semplice30 KB
modulo di accesso civico generalizzato31.5 KB
modulo richiesta di riesame30.5 KB
modulo comunicazione soggetti controinteressati24 KB
modello di diniego/differimento25 KB
registro degli accessi34.5 KB

Dati ulteriori

Prevenzione della Corruzione

Come previsto dal D. Lgs. 33/2013 e specificato dall'allegato 1 della delibera A.N.A.C. nr. 50 /2013, pubblichiamo i seguenti dati:

 

AVVISO PUBBLICO procedura aperta per la consultazione Pianto Triennale di Prevenzione della Corruzione PTPCT vedi allegato e relativo modulo

AllegatoDimensione
2021-2023 piano triennale anticorruzione PTPCT1.64 MB
delibera PTPCT 2021-2023582.82 KB
allegato 1 mappatura_processi_vescovana729.2 KB
allegato 2 mappatura_valutazione_rischi 661.68 KB
allegato 3 trasparenza_vescovana_2021-2023 68.22 KB
allegato 4 organigramma_contesto_interno.xls55.5 KB
allegato 5 assessment_misure_specifiche 36.5 KB
allegato 6 ptpct_2021-2023_obblighi_di_pubblicazione 150 KB
allegato 7 registro_degli_eventi_rischiosi 50 KB
2020-2022 piano triennale anticorruzione Ptpct829.1 KB
delibera n. 6-2020 piano triennale anticorruzione 2020-202280.32 KB
allegato_1-_mappatura_processi_vescovana999.08 KB
allegato_2_-_mappatura_valutazione_rischi.pdf661.68 KB
allegato_3_trasparenza_vescovana_2020-202268.22 KB
2019-2021 piano triennale anticorruzione PTPCT353.5 KB
2019-2021 avviso anticorruzione ptpc 2019-2021350.49 KB
2019-2021modulo stakeholders anticorruzione ptpc 69.5 KB
2018-2020 piano triennale anticorruzione PTPCT436 KB
2018-2020 All.A gestione delle aree di rischio224.95 KB
2018-2020 All.B elenco obblighi di pubblicazione374.5 KB
2018-2020 All.C codice comportamento disciplinare vescovana30.32 KB
2018-2020 avviso anticorruzione PTPC stakeholders68.08 KB
2018-2020 modulo stakeholders 69.5 KB
2017-2019 piano triennale anticorruzione PTPC e PTTI593.6 KB
2016-2018 piano triennale anticorruzione310.21 KB
2015-2017 piano triennale anticorruzione 329.73 KB
2014-2016 piano triennale anticorruzione 266.41 KB
2014-2016 allegato 1 valutazione del rischio.xls30 KB
2014-2016 allegato 2 piano per la trasparenza e integrità 142.98 KB
2014-2016 allegato 3 codice comportamento151.5 KB
2014-2016 allegato 4 comune tabelle gestione rischio1.29 MB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2014128.5 KB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2015252 KB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2016305 KB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2017341 KB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2018397 KB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2019333.5 KB
relazione annuale responsabile prevenzione corruzione 2020268.5 KB
decreto n. 3-2020 responsabile della corruzione e trasparenza217.73 KB

Privacy Regolamento UE 2016/679 – RGPD

Spese di rappresentanza

Spese di rappresentanza

AllegatoDimensione
spese di rappresentanza 2019336.08 KB

Whistleblowing

Segnalazione di condotte illecite - Whistleblowing

link al sito dell'ANAC:

https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Servizi/ServiziOnline/SegnalazioneWhistleblowing